lunedì 26 novembre 2012

Fanculo la gelosia

La Giuseppina baciava, baciava anche bene e dava gusto,
sarebbe stata lì le ore se non ci si inventava una scusa per smettere
ma più in là non si riusciva ad andarci,
avrebbe tenuto a bada anche una piovra,
ormai c’aveva baciato tutti, ma nessuno che potesse dire come era fatta sotto,
finché un giorno, tornando al paese mi dicono che s’è sposata con Aldino
“Ma se non l’aveva manco mai baciato!”

E’ domenica e sono al paese, sto salendo verso la piazza mentre esce la messa
e  incontro la Giuseppina e Aldino: grandi saluti e abbracci,
si passeggia un po’ per la piazza e mi invitano a pranzo.
Per la verità m’invita la Giuseppina, io rifiuto un po’ e poi cedo alle insistenze.
Si va verso casa e si entra dalla porticina ritagliata nel portone
Dritto davanti a noi, dopo il cortiletto, c’è il portico con la vetrata
di ferro e i vetri fissati con lo stucco rosso.
Non è cambiato niente, nemmeno lo stucco che adesso è indurito,
ma una volta andava bene per fare le palline da tirare col cannello della bic
Il portico è formato da cinque archi: in quello di mezzo si entra
e nei due laterali sono ricavati due salottini con poltroncine e divani di vimini
“Che bello, è come una volta!”
“No, le poltroncine le ho cambiate una decina di anni fa
perché le avevate ridotte un cencio” dice la Giuseppina
“Aldino, mangiamo qui!?”
E’ più un ordine che una domanda.
“Va   bene Giuseppina” risponde lento lento.
Mentre lui prepara il tavolo io e lei andiamo in giro per la casa
e mi mostra lo studio, le tre camere di sopra con un bagno ognuna
e alla fine il giardino e l’orto di Aldino,
con le stie dei piccioni che non si ammazzano mai perché servono per la cacca
e intanto parliamo di loro, lei che insegna lettere,
Aldino che bada agli affitti al podere e all’orto e governa la casa, pasti compresi.
I figli fuori a studiare, uno fa filosofia alla Sorbona
e l’altra studia a Milano, non ricordo ne’ cosa ne’dove,
“C’è toccato comprare un buco a Parigi
altrimenti spendevamo una fortuna a farlo studiare
quando avrà finito lo rivendiamo…”
“Aldino è gelosissimo e starà già scalpitando che da un pezzo non ci vede”
“Ma davvero?”
“Si, non abbiamo mai invitato nessuno della vecchia compagnia perché è geloso”
Mentre torniamo in cucina mi racconta che Aldino
non è poi quel misantropo che conoscevamo da ragazzi
pare che faccia tutto con lentezza, ma gli riesce di fare tutto,
è socievole, ma sta bene anche da solo,  anzi, forse sta meglio,
tutte le sere alle sei e mezza va al bar, prende l’aperitivo seduto fuori
e alle otto torna a casa e racconta quel che ha visto,
soprattutto quello che ha intuito guardando la gente
“E puoi star tranquillo che c’indovina,
lui li guarda ben bene, valuta tutto, vestiti scarpe compagnia…
poi viene a casa e sentenzia”
“Non fa vita sociale perché ha paura di essere messo in disparte
e anche per gelosia ma io gli voglio bene così com’è”
Mentre si mangia parliamo di noi poi anche della salute
e ad un certo punto mi viene un lampo e dico
“Ve l’hanno detto che sono diventato impotente?”
“Ma dai... ma come è successo?”
“Quando feci un viaggio in India presi appuntamento da un guru e mancai all’incontro,
quando arrivai un paio di giorni dopo non mi ricevette
e io lo mandai a quel paese con un bel gesto del braccio,
lui capì e si mise a gesticolare con un cero in mano;
io chiesi alla guida cosa facesse e lui mi disse che mi stava rendendo impotente
da quella volta, un paio di anni fa …”
“ Ma i dottori che dicono?”
“Niente, è una questione psicologica,
la guida ha detto che mi passa quando il guru muore
e io ogni mese telefono alla guida, ma sai com’è,
sti cazzo di guru campano come elefanti!”
“Mannaggia, andresti bene per me, lo sai che lui tutti i giovedì e le domeniche
va a letto alle nove e aspetta che salgo, uno stress che non ti dico,
se poi tardo si incazza pure”
Finito il pranzo Aldino ci porta il caffè, sparecchia e poi mi prende sottobraccio
e mi porta a vedere l’orto facendomi un sacco di domande
io un po’ imbarazzato rispondo e lui incalza,
poi mi mostra l’orto con l’insalata, tutta su tre file bella
precisa che pare un plotone dei suoi soldatini,
i finocchi, le carote, le pergole d’uva che d’estate fanno ombra,
ma che in autunno fanno un sacco di foglie secche…
e insomma dice che deve pensare lui a tutto
e anche alla casa pensa lui, non ci sono donne a far pulizie
“Viene una a stirare una volta la settimana”
dopo la morte dei genitori è tutto sulle sue spalle,
gli affitti da riscuotere e le faccende da sistemare.
Parla lentamente, una flemma da far venire il nervoso,
ma arriva dappertutto, sempre attento e guardingo
alto e secco da far invidia, lui fa un passo e io tre.
Adesso vado, ringrazio e Aldino dice
“Giuseppina lo accompagni tu che io lavo i piatti?”
Lei mi guarda, sorride incredula e ci avviamo al portone
“ Ma perché gli hai fatto credere quella stronzata”
“Adesso è tranquillo, non voglio mica niente,
volevo solo che lui fosse a suo agio senza essere geloso
e mi pare di esserci riuscito”
“Tu non cambi mai: sei la più grande testa di cazzo che conosca,
come avrò fatto a baciarti?”
“Avevi baciato tutti e mancavo solo io
dovevi pur finire la pagina delle figurine!
Aldino invece lo hai sposato per metterlo in copertina”

Mentre sono a cavallo della porticina sento la voce di Aldino
“Paolo torna mi raccomando torna ancora a trovarci”
“ Lo vedi che non è più geloso?”
“Fanculo tu e la sua gelosia!”.

lunedì 19 novembre 2012

Aldino

A casa mia non c’erano tanti soldi, anzi diciamo pure che ce la passavamo maluccio.
Nonna Gemma faceva la sarta e mamma la maestra d’asilo dai preti
per un piatto di minestra e niente marchette.
Nonno, l’ufficiale d’anagrafe, ci aveva già lasciati
e lo rimpiangevano più gli amici che i parenti.

Tra le clienti di nonna c’era una signora che a volte veniva a casa nostra
e si metteva sul divano dove sopra c’era lo specchio inclinato verso il basso,
io cercavo sempre la posizione migliore per guardarle la scollatura riflessa
praticamente andavo sotto il tavolo a far finta di giocare con qualcosa.
Mi era simpatica la signora, parlava sempre del suo Aldino che era bravo a scuola,
che sapeva fare questo e quello, che era intelligente, ma era sempre solo
e non giocava mai con gli altri bambini e mi invitava a casa sua a fargli compagnia.
Un giorno nonna decise che le insistenze della signora potevano essere soddisfatte
e, con le scarpe buone e i pantaloni corti appena stirati, mi accompagnò di là dalla Flaminia
per mandarmi su per il vicolo fino all’immenso portone del palazzo degli Angeloni.
La prima volta che mi presentai a casa loro mi fecero fare merenda col pane spalmato di cioccolata.
Per me, che quando andava bene, sopra il pane ci mettevo acqua e zucchero
(quando c’era nonno anche qualche goccia di vino), era una vera goduria,
una cosa da raccontare a Bongo e al Bociolo che col pane ci mangiava le mele.
Nella stanza di Aldino, (solo sua!) c’era un baule di giochi
che, per me che avevo un solo giocattolo all’anno, era una roba dell’altro mondo.
Ricordo ancora le automobili di latta, non quelle piccole che regalavano a me,
quelle grandi coi poliziotti americani col cappello, disegnati di fronte e di profilo,
un elicottero con le scritte in americano, una barca con la carica
che se la mettevi nell’acqua andava davvero,
i soldatini, tanti, ma talmente tanti che ci si stancava a metterli in fila.
Io cercavo di giocarci, ma ogni gioco che prendevo mi veniva tolto di mano
e Aldino mi spiegava come si usava e diceva che era prezioso e non si poteva rompere
e subito lo rimetteva a posto nel baule.
Se prendevo gli sciangai, appena cominciavo a giocarci, arrivava lui
e, anche se sbaraccava tutto, diceva di aver vinto,
non parliamo delle spade: io dovevo sempre morire!
Ogni volta che tornavo a casa raccontavo tutto a nonna che diceva
“Basta, è l’ultima volta che ci vai”
 ma, il giorno dopo, mamma voleva che tornassi dalla signora,
perché quelle merende così a casa non me le sognavo nemmeno
e alla mia età ci volevano proprio.
La cosa andò avanti per qualche settimana.
Io ormai non toccavo più neanche un giocattolo,
appena arrivavo mi mettevo al tavolo e, dopo la merenda,
mi sedevo per terra a guardare Aldino che mi faceva vedere come si fa questo e quel gioco
e anche a pallone, in giardino, mi toccava tirarglielo in modo che lui gli desse di testa
e, siccome non ci prendeva mai, diceva che glielo tiravo male.
Se si palleggiava contro il muro, lui non ci riusciva
e diceva che io avevo il posto migliore o che il suo pezzo di muro era storto.
Era un po’ grosso e quindi si muoveva malamente.
Una volta saltò due scalini e chiamò la madre per farle vedere,
ma, al momento della ripetizione del gesto atletico, cadde
e per poco non si ammazza contro la consolle del pianerottolo.
A me venne da ridere e la madre mi disse che non dovevo insegnargli quei giochi triviali:
“La gente perbene per giocare usa i giocattoli!”.
Tornato a casa feci il solito resoconto a nonna,
per ridere ancora delle fenomenali prodezze di Aldino,
ma, quando riferii che avevo mangiato la crescia (pizza bianca salata col rosmarino)
con la mortadella in mezzo, lei si alzò da davanti alla macchina da cucire e disse:
“ Non è possibile, la crescia fa companatico da sè!”
(questa frase diventò famosa in casa nostra tanto che ancora la usiamo:
voleva dire che la crescia si mangia da sola senza aggiungere altro)
e, rivolta a mia madre: “Questa è l’ultima volta che va da quegli spreconi,
non è così che si tirano su i figli”.
Il lato socialista di nonna era prepotentemente emerso:
io non andai più a trovare Aldino, tornai a far merenda con pane e zucchero,
ma almeno andavo in fondo al campo del nonno del Bociolo
a fare le capanne con le frasche in riva al fiume
e , quando arrivava Bongo, si mettevano le “paine” col vischio
per prendere i passeri e i lacci per le lucertole.
Vennero i sedici anni e tutti i miei compagni avevano il motorino,
ma io, Bongo e il Bociolo naturalmente no,
però  lavoravamo alacremente intorno alla vecchia lambretta di Pino, il padre del Bociolo,
per trasformarla in un go kart, che ovviamente non venne mai alla luce
e ancora la settimana scorsa ho trovato il manubrio nel fondo di mamma.
Aldino però s’era fatto comprare una Aermacchi 125
e con quella correva come un pazzo per le campagne
tanto che le donne quando sentivano il rumore correvano a togliere i figli dalla strada.

Era il periodo in cui cominciavamo a perdere le giornate intorno al biliardo del bar
e alla sera verso le sette si faceva vivo Aldino che con la moto faceva il giro di piazza,
Ondo si metteva sulla porta e quando lo vedeva urlava verso l’interno del bar:
“Arriva Profirio Pipirosa su Aermacchi!!”
Allora noi uscivamo e gli facevamo un applauso.
Una sera che era troppo freddo lo abbiamo guardato da dietro i vetri della porta,
lui ha fatto due giri di piazza, ma noi non siamo usciti
e da quella sera non ne abbiamo saputo più niente per un bel po’ di tempo.
C’è stato un periodo (un anno o due) che Aldino frequentava il bar e pagava da bere a tutti,
purché gli stessero intorno,
ma un giorno che si permise di passare avanti
a uno che era arrivato prima di lui,
Silvano gli  disse che, se voleva il caffè doveva andare al bar di Berdoli,
che quelli come lui stanno bene lì, perché “In questo bar gli amici non si comprano!”
(altra frase ormai famosa e inserita nel lessico cittadino),
Non gli era stato mai simpatico e aveva trovato una scusa per toglierselo di torno.
E Aldino non si vide più per un altro po’.
Di lui ho saputo che ha fatto l’università in una città grande, credo Milano,
ma non so che cosa abbia studiato,
che si è sposato con la Giuseppina, una nostra compagna che si sbatte da tutte le parti
e ha pure avuto un figlio o due.
Dicono che scrive libri o giornali, pare non esca mai di casa e non abbia amici,
 ma con i mezzi che ci sono ora, forse se n’è fatto qualcuno telematico.
Chissà che cavolo gli farà credere e che spiegazioni forbite darà su tutto,
perché lui sapeva tutto e quello che non sapeva se lo inventava
e poi chiedeva conferma alla madre che, ovviamente, confermava.
Mi accorgo ora  che non ho detto del padre.
Il sor Angeloni veniva al bar e stava spesso con noi fino a tardi anche se eravamo ragazzi,
perché lui, prima delle due di notte non andava mai a casa,
tanto, diceva, che là a casa sua, c’era quella lì col suo bamboccio…

Recentemente però ci siamo ritrovati con Aldino: era entrato in compagnia con noi
e aveva fatto anche una cura dimagrante, che per poco ci lascia le penne,
stava parecchio in disparte ed era un po’ chiuso,
sorrideva delle cazzate che facevamo a cui lui partecipava raramente,
ma questo è un’altra storia che vi racconterò in seguito
Nel frattempo ho rivisto il giudizio su Aldino, cresciuto sotto le sottane della madre
e, per questo, schivato dal padre e sono arrivato alla conclusione che
non dev’essere certo stato un bel crescere per lui!


domenica 11 novembre 2012

Titi e la Boba


 
Nel mentre che vedo la bottiglia nel baule del bisnonno Enrico,
mi casca l’occhio su un mazzetto di lettere mai viste,
erano una decina e tenute insieme da un nastrino di grogrè.
Apro e… erano indirizzate a nonna e nonno,
ma una in particolare mi incuriosisce perché era di Gabriele Fibrina
alias Titi.
Titi e la Boba erano una coppia senza figli
che abitavano nell’appartamento sopra il nostro prima che arrivassero la Marietta e Pierino
Titi faceva la guardia forestale e la Boba la ciarlatana.
Siccome erano senza figli mi avevano adottato e  mi stavano sempre appresso
o volevano che io stessi sempre appresso a loro;
i ricordi sono vaghi ma quel che ricordo bene erano i servizietti che mi facevan fare:
andare a prendere il prezzemolo nell’orto “Ma solo tre o quattro foglioline non di più”
un pomodoro “Ma uno solo!”, le uova dalla gallina
oppure il giornale a pezzi,
“Prendine parecchio così ci basta per un po’”.
Il giornale a pezzi si prendeva quando Titi andava in bagno
e a un certo punto urlava “IL GIORNALE!”
allora la Boba mi chiamava dalle scale e a sua volta urlava
“PAOLO IL GIORNALE A PEZZI” a me mi toccava andare in bagno,
staccare una manciata di foglietti di giornale,
quelli che nonno tagliava col tagliacarte del Montello fuso nel bronzo nemico
e poi infilzava in un chiodo ricurvo e senza testa
che stava sullo stipite della porta del cesso.
Si stava bene con Titi e la Boba perché è vero che erano taccagni
ma a me una caramella me la davano sempre
e con quella facevo invidia a mia sorella che s’incazzava
e, mentre me la stava per prendere, io la mettevo in bocca e la mandavo giù intera
non gustavo il dolce della caramelle ma vuoi mettere la soddisfazione!
Quando Titi andò in pensione cambiarono paese e tornarono a Piobbico
dove avevano una casa con l’orto grande che era la loro
e un’estate mi invitarono a passare un periodo lì.
Nonna mi mandò volentieri, anche per togliermi dalla strada dove giocavo tutto il giorno,
e io andai volentieri perché in fondo volevo bene a quei due vecchi.
Non ricordo quanto tempo stetti con loro ma ricordo bene che mi divertivo un sacco.
Intanto avevo un letto solo per me
e poi andavo nell’orto a rincorrere il coniglio scappato dalla gabbia
e giocavo con tutti gli animali che c’erano lì. C’era perfino un pavone,
le oche che mi rincorrevano starnazzando e poi, alla sera dopo cena,
si andava a spasso per il paese e si mangiava il gelato.
Bei giorni davvero almeno nel ricordo eran belli.
Tornando alla lettera, era in una busta col francobollo staccato da un’altra busta,
si vedeva bene ma evidentemente alla posta non s’erano accorti,
era brevissima, qualche riga con una bella calligrafia svolazzante
e diceva pressappoco così
(dico pressappoco perché non ce l’ho sottomano e vado a memoria):
“Paolo sta bene, si diverte e mangia, è felice di stare con noi ed è bravo.
Quando lo rivolete è a vostra disposizione.
Gabriele Fibrina”.
Quando arrivarono nonno e Gino, il marito della maestra, con la Guzzi Falcone e il sidecar
mi stupii che nessuno mi aveva avvertito che si tornava a casa.
A me mi misero dentro il sidecar con il cartoccio dei vestiti in fondo ai piedi
E, siccome ero piccolo e non vedevo davanti,
ogni tanto mi tiravo su con le mani
e nonno che stava seduto dietro mi urlava “Sta giù!”
Io stavo su lo stesso, ridevo e lui non diceva niente.
Che felicità!
Sto ridendo ancora adesso mentre scrivo.
Ci son voluti cinquant’anni per capire il perché di quella vacanza
finita così all’improvviso che li per lì m’era parsa quasi una fuga.

Tagliacarte fuso nel bronzo nemico

domenica 4 novembre 2012

La bottiglia di nonno

Stamattina sono tornato per prendere un documento in comune,
ho fatto alla svelta e, avendo tempo, sono andato nel fondo di mamma.
La chiave non ce l’abbiamo né io ne gli altri fratelli:
è sotto il vaso di fiori che sta sullo scalino,
tanto varrebbe lasciarla sulla porta che non entrerebbe nessuno lo stesso.
Guardavo in giro per vedere se ricordavo qualcosa di noi da ragazzi
e l’occhio m’è cascato sul bauletto di legno del povero bisnonno Enrico,
quello che davano ai  graduati nella prima guerra mondiale.
Lo sapevo cosa c’era dentro ma c’ho dato un’occhiata lo stesso,
un po’ di carte qualche foto, la baionetta, un tagliacarte
“Fuso dal bronzo nemico” “Ricordo del Montello”
e la bottiglia.
La bottiglia non era la sua, ma di mio nonno Domenico (al popolo Menchino),
La storia andò pressappoco così, dico pressappoco, perché
la raccontava nonna e lui non condivideva mai
finché un giorno mi accennò qualcosa, ma poi cambiò discorso, non lo finì
e non rispose più nemmeno alle mie domande.
Così fu che un giorno una donna andò in comune
a chiedere aiuto perché non ce la faceva più ad andare avanti.
Gli impiegati se la rimpallarono l’un l’altro
finché andò a finire che la ricevette il podestà.
All’uscita la signora incontra nonno che conosceva bene
e gli dice che il podestà le avrebbe dato  una mano,
anzi a dire il vero gliel’aveva già data visto che l’ha palpata per un quarto d’ora.
Occorre dire che tra nonno e il palpatore non correva buon sangue,
anzi i due si curavano di andare a caccia in luoghi molto distanti tra loro
perché un colpo poteva partire accidentalmente  e.. non si sa mai.
Sentita la lamentela, nonno la riporta al bar dove
c’era parecchia gente che a proposito del regime la pensava come lui,
parecchia ma non tutti, e quindi dopo qualche giorno,
una sera, dopo cena, arriva Marchino in casa accompagnato da due venuti da fuori,
Marchino gli presenta la bottiglia e dice a nonno che l’ha da bere.
Nonno beve quasi tutto e i tre se ne vanno, appena usciti nonno porta alla bocca la bottiglia
e scola anche il quasi che era rimasto e quando nonna gli chiede perchè
lui risponde che lo fa per paura di scordarsi.
Finita la guerra nonno è sempre al suo posto, sia al lavoro
all’ufficio anagrafe del Comune, sia al bar
dove ha fissato la sede del suo ufficio.
Lui arriva alle nove, nove e mezza e sta lì tutto il giorno a giocare a biliardo,
esclusa le pause pranzo e cena, la prima lunghina e la seconda fugace
poi fino a notte inoltrata sempre lì
e chiunque può chiedergli tutte le pratiche che gli competono per tutto il giorno e la notte,
rispettando il tempo tra una partita e l’altra.
Anche Marchino è al suo posto al bar
e siccome parla forte e parecchio contro il vecchio regime
un giorno nonno porta al bar la bottiglia e la mette in bella vista su uno scaffale,
di fianco ai faldoni delle pratiche.
Quando Marchino arriva non si accorge della nuova suppellettile
e comincia la solita tiritera.
Nonno, che non gli aveva rivolto più la parola da anni,
gli si avvicina, gli batte due dita sulla spalla e addita la bottiglia vuota
“ Tu m’hai fatto bere il contenuto, io ti faccio bere il risultato”
Ovviamente Marchino cominciò a frequentare un altro bar
e si dice che smise anche di andare caccia.
Qualche anno dopo la fine della guerra
a nonno fu imposto di trasferire l’ufficio dal bar al Municipio,
fu un’insopportabile angheria per la quale
pare che nonno si ammalò e il sindaco fece in modo di fargli avere la pensione.
Questa la storia che nonna ci raccontava e che dovrebbe essere quasi vera
o almeno a grandi linee lo è.
Quando in casa qualcuno faceva dispetti o meritava di essere punito
c’era sempre chi urlava
“La bottiglia! La bottiglia!”
e tutti scoppiavamo a ridere, nonno Domenico compreso,
anche se il suo ridere non era sguaiato come il nostro.